Villa Domus Danae

Vicino Roma e a due passi dal litorale ardeatino, la villa Domus Danae prende il suo nome dalla mitica fondatrice di Ardea, la celebre Danae, proponendosi oggi come la cornice più bella per i vostri momenti più importanti.

La storia che ha reso glorioso questo angolo del Lazio si associa oggi all’eleganza dei nostri spazi interni ed esterni. Tre bellissime sale, un ampio giardino, allestimenti sempre curati ed eleganti, la ricercatezza della nostra cucina nonché la professionalità e la cortesia con cui gestiremo ogni vostro evento, saranno la cornice ideale per i vostri momenti più belli. Metteteci alla prova!
 
Il nostro desiderio sarà quello di accontentare efficacemente le vostre richieste, con serietà e passione, in modo che i vostri momenti più belli abbiano una cornice da sogno che li faccia risplendere nella loro bellezza e unicità. Passato e presente, eleganza e raffinatezza, gusto e sapori. La Domus Danae sarà la differenza, perché la Domus Danae sei tu!

Gerardo e Maria Volante erano i proprietari della trattoria “da Marietta” nel borgo storico. Ottaviano e Maria Volante erano imprenditori agricoli e proprietari della prima ferramenta della piazza. Alessio Iadonna è stato il secondo sindaco di Ardea, dal 1973 al 1976.

Queste due famiglie, sempre presenti nel borgo ardeatino  si sono trovate unite con il matrimonio di Franco Volante e Marilena Iadonna. La coppia acquistò un antico casale agricolo ormai in rovina, per restaurarlo e darlo ai figli Sandra e Dario. Quest’ultimo ha avuto però l’intuizione di trasformare il casale in una elegante villa per ricevimenti, forse rifacendosi all’attività della bisnonna Marietta, che come detto poc’anzi era la proprietaria della storica trattoria della piazza di Ardea. Questo nuovo impegno nel campo della ristorazione, tuttavia, non è rimasto fine a se stesso, ma si è sempre accompagnato ad un grande amore per l’arte in tutte le sue forme, promuovendo e incoraggiando tantissime iniziative culturali all’interno del territorio.   Non a caso Dario Volante è il fondatore del Centro di cultura domus Danae, associazione attiva nella promozione della cultura.

Famiglia

La Nostra storia

La storia della villa domus Danae si intreccia con quella di due famiglie storiche di Ardea, la famiglia Volante e la famiglia Iadonna. Entrambe le famiglie sono state sempre molto presenti all’interno del territorio sia sul piano commerciale e lavorativo che su quello politico.

Oggi Dario Volante, che ha alle sue spalle questa lunga storia e che ha sempre avuto un occhio attento per tutto ciò che è bello, vi accoglie all’interno della Domus Danae, con la sua grandissima semplicità. L’operosità che ha sempre contraddistinto i suoi antenati, oggi è al vostro servizio affinché la vostra cerimonia possa risplendere nella sua unicità e regalarvi un vero momento di serenità. 

Il segno

Significato del Logo

Dario Volante ha voluto per la propria famiglia un simbolo bello e pieno di significato.

Dario Volante, oltre ad avere a cuore la promozione della cultura nel territorio di Ardea, è molto attento anche alla sua storia.

Non è un caso, infatti, che alla sua “domus” per ricevimenti egli abbia voluto dare il nome “Danae”.

Scrive Virgilio nell’Eneide che la città di Ardea fu fondata appunto da Danae, una giovane e bellissima principessa greca che il padre aveva chiuso in una cassa di legno insieme al suo bambino Perseo, che lei aveva concepito con Zeus. La cassa fu buttata in mezzo alle onde del mare e approdò sulla costa di Ardea, in quello stesso litorale dove oggi si trova la Villa. Danae e il suo bambino furono salvati dai pescatori Rutuli, il popolo che allora abitava questo territorio, e accolti dal loro re Pilumno , dando così origine alla discendenza di Turno, il mitico re dei Rutuli.

I re latini usavano come scettro un’asta, normalmente presa dalla radice di un ulivo o di un alloro, che fosse ricurva sulla sommità. Essa era simile al pastorale che tutt’oggi usano i vescovi durante le cerimonie liturgiche. Questo bastone, ricurvo sulla sommità, era dunque un simbolo del potere di cui era titolare il sovrano. Nel logo della domus Danae lo scettro del potere è capovolto. La parte curva si trova in basso e da essa scaturisce un albero, come a significare che il vero potere non è quello umano, ma è quello della Natura, la quale genera, alimenta e sostiene la vita.

Dario Volante ha voluto per la propria famiglia un simbolo bello e pieno di significato.

Richiedi informazioni

Non esitare a contattarci per richiedere informazioni, date libere, servizi aggiuntivi o personalizzati. Il nostro staff è sempre pronto a rispondere ad ogni vostra necessità.

Prendi appuntamento

Invia un messaggio, indicando la data del tuo evento e una data del giorno che puoi venire a trovarci o in cui vuoi essere ricontattato e ti richiameremo quanto prima.