Stagione artistica
Archivio Stagioni Artistiche

Orchestra da camera giovanile rumena
Data Mercoledì 20 settembre Orario Ore 20 Orchestra da camera giovanile rumena Marco Napolitano tromba Domenico Ferrara tromba Florian Zamfir direttore Programma Schubert – ave

9° Festival domus Danae
Data Giovedì 14 settembre Orario Dalle 19 9° Festival domus Danae Ingresso libero Ore 19.00 Presentazione Ultima raccolta poetica Cuori Parzialmente Scremati

9° Festival domus Danae
Data Venerdì 4 Agosto Orario Dalle 19 Quarto Appuntamento 9° Festival domus Danae Ingresso libero Ore 19 Mostra

9° Festival domus Danae
Data Venerdì 21 Luglio Orario Dalle 19 Terzo Appuntamento 9° Festival domus Danae Ingresso libero Ore 19 Mostra a cura di Roberto

9° Festival domus Danae
Data Venerdì 7 Luglio Orario Dalle 19 Secondo Appuntamento 9° Festival domus Danae Ingresso libero Ore 19 Mostra a cura di Roberto

9° Festival domus Danae
Data Venerdì 30 Giugno Orario Dalle 19 Primo Appuntamento del 9° Festival domus Danae Ingresso libero 30 Giugno Ore 19 Mostra

Omaggio a Giacomo Manzù
Data 17 gennario 2023 Orario Dalle 16.30 “Omaggio a Manzù” Anniversario della scomparsa di Giacomo Manzù ore 16.30 Presentazione di due nuove acquisizioni: Bambina sulla

Concerto di Natale_”I Tasti del cuore” VI edizione
Data 16 Dicembre 2022 Orario 20:00 Concerto di Natale “I Tasti del cuore” VI edizione Apeiron Sax Quartet in concerto Dario Volante sax soprano Roberto

59° Festival di Nuova Consonanza: primo appuntamento
Data 13 Novembre 2022 Orario 18:00 Nell’ambito del 59° Festival di Nuova Consonanza Concerto in collaborazione con il Centro di cultura “domus Danae” Presso Museo

ROMA TRE ORCHESTRA
Data 18 Novembre 2022 Orario 19.00 ore 19.00In collaborazione con Ass. L’ Occhio di HorusLezione d’arte di Mario Lupini”La Rivoluzione di Giotto” ore 20.30 Concerto organizzato da

59° Festival di Nuova Consonanza : secondo appuntamento
Data 11 Dicembre 2022 Orario 17:00 Presso Museo Manzù ore 17.00 In collaborazione con Ass. L’ Occhio di HorusLezione d’arte di Mario Lupini“Il Rinascimento del 400”

8° Festival domus Danae: Quarto Appuntamento
Data 2 Settembre 2022 Orario 19:00 Quarto

8° Festival domus Danae: Terzo Appuntamento
Data 5 Agosto 2022 Orario 19:00 Terzo Appuntamento 8° Festival “domus Danae” Ore 19 Mostra personale Roberto De Luca Ore 19.30 Presentazione libro Mary Potenza “Crea la

8° Festival domus Danae: Secondo Appuntamento
Data 7 Luglio 2022 Orario 19:00 Secondo Appuntamento 8° Festival “domus Danae” Ore 19 Mostra organizzata dalla Proloco di Tor San Lorenzo Opere di Ignazio

8° Festival domus Danae: Concerto trio di fisarmonica LacrimErisi
Data 17 Giugno 2022 Orario 20.30 LACRIME E RISI, come chi molto ha pianto Un viaggio nella commozione offerto, attraverso ii Tempo, da una scelta

8° Festival domus Danae: Presentazione libro “Ardea tra mito e storia”
Data 17 Giugno 2022 Orario 19.00 Organizzata da associazione Latium Betus Presentazione libro “Ardea tra mito e storia” a cura di Sonia Monica e Enzo

8° Festival domus Danae: Eugenio Cannistrà, verso la potente immediatezza del tratto
Data 17 Giugno 2022 Orario 18.30 È veemente l’impeto della pittura di Eugenio Cannistrà. Con un’attività artistica che ha attraversato, incisiva, il panorama dell’arte contemporanea,
17 Gennaio: concerto Apeiron Sax Quartet presso museo Manzù in occasione della ricorrenza dalla morte
2 Luglio: VII Festival domus Danae – Concerto Duo Fisarmonica e Voce, Fabrizio Causio e Eleonora Cipolla Santoro
16 luglio: VII Festival domus Danae – Organizzato in collaborazione con Arte del suonare – Anteprima del concerto con Chiara Pavoni Attrice. Concerto Violino e Pianoforte: Lucrezia Lavino Mercuri Violino e Michelangelo Carbonara Pianoforte.
6 agosto: VII Festivasl domus Danae: Concerto Quartetto Percussioni Ambaradrums
27 agosto: VII Festival domus Danae: Organizzato da Ass. CosiArte – Danza estemporanea. Compagnia Incontempo di R.Corbel
5 settembre: VII Festival domus Danae: Organizzato da Arte del suonare – Mostra di Milena Petrarca – Anteprima del Concerto con Matilde Dario Violinista – Concerto “Pianofortissimo” Mikkel Torup Pianista
17 Settembre: VII Festival domus Danae: Concerto Iolanda Varricchio Pianoforte
8 Ottobre: VII Festival domus Danae: Organizzato da Ass. “Arte del suonare” – Anteprima del Concerto con Mauro Cinelli Flautista. Concerto “Pianofortissimo” Ilario Pia Pianista
22 Ottobre: VII Festival domus Danae: Organizzato da Ass. “Arte del suonare”. Anteprima del Concerto con Giulia C. Fuligni, Aurora C. Violini. Concerto con Simone Aiello Pianoforte e Duo Diapason Anna Laura Tamburro Voce e Giacomo Cellucci Pianoforte
5 Novembre: VII Festival domus Danae. Organizzato da Ass. Arte del suonare. Anteprima del Concerto con Costanza Corsini Violoncellista. Concerto “Il Mondo è giovane“, Quentin Wachter Pianoforte
8 dicembre: VII Festival domus Danae. Organizzato da Ass. Arte del suonare. Anteprima del Concerto con Beatrice Ascensi Pianista. Concerto dell’Immacolata, Narciso Giovanni Violoncello e Stefano D’Onofrio Pianoforte
12 Dicembre: presso Museo Manzù Organizzato in collaborazione con Nuova Consonanza: “58° Festival di Nuova Consonanza”. Alessandro Guaitolini Violoncello
20 Dicembre: “I tasti del cuore” 5°edizione. Concerto con Alessandro Marini Violino e Silvia D’Augello Pianoforte
- 1 febbraio: concerto Apeiron Sax Quartet con presentazione del CD di Fausto Sebastiani dal titolo Il paese degli uomini integri edito da Stradivarius
- Dal 1 luglio 2020 – in corso: Attività propedeudica musicale per bambini del maestro Celeste Ingrosso
- 18 settembre: concerto duo Kalamia in collaborazione con l’associazione Latium Vetus
- 30 novembre: 57esimo festival di Nuova Consonanza presso il museo Manzù.
Polo Museale del Lazio. Incarico per lo svolgimento di un progetto di valorizzazione museale, avente ad oggetto attività didattico-formative, rivolte a gruppi scolastici delle scuole secondarie.
16 febbraio. “Teatro, poesia e…” Presentazione del libro “Passaggio segreto” di Remo Tuccillo, con la partecipazione dell’attore Roberto Del Prete e dei pianisti Joanna Lukaszewicz e Dario Adella. Seguono due rappresentazioni teatrali: La compagnia “L’asino d’oro” presenta “Tre movimenti – per rompere il silenzio” di Alfredo Ghilardi. La compagnia “Liberi Teatranti” prese
30 aprile. “Le stelle nascenti della lirica” madrina Elisabetta Fiorillo.
21 giugno. Festa della Musica. Concerto apeiron presso Museo Andersen Roma
14 Giugno 6° Festival “domus Danae”
Ore 20:15 Concerto
Italia Polonia ”Musica, storia e memoria”
Organizzato dall’Associazione “Le Rondini” con il Patrocinio dell’Ufficio Consolare dell’Ambasciata Polacca e dall’Istituto Polacco di Roma in occasione del
100° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Polonia (1919-2019)
200° anniversario della nascita di Stanislaw Moniuszko
7 Luglio 6° Festival “domus Danae”
Ore 17:30 Lezione d’arte “La rivoluzione di Giotto” a cura di Mario Lupini
Ore 18:30 Concerto Realizzato dal Polo Museale del Lazio,
nell’ambito di ArtCity, Rassegna Palcoscenico.
“Un Viaggio Musicale Attraverso il Tempo” In occasione del 50° anno della fondazione del Museo Manzù
Quartetto di sassofoni Apeiron
L’evento si svolgerà all’interno del Museo Manzù
19 Luglio 6° Festival “domus Danae” Ore 19:00 Lezione d’arte “La pittura del 900” a cura di Mario Lupini
Mostra personale di Mary Pappalardo
Ore 19:45 Presentazione libro “20.45” di Maria Giuseppina Di Monte
Ore 20:30 Concerto “Shining Quartet in Concerto” colonne sonore, musiche popolari, etniche e klezmer
2 Agosto 6° Festival “domus Danae” Ore 19:00 Lezione d’arte “Il volto della donna del 900” a cura di Mario Lupini
Ore 19:45 Presentazione Libro “Il Finto Reale” di Sissi Parravicini
Ore 20:30 Concerto Quartetto di clarinetti “Sfumature d’ebano”
30 Agosto 6° Festival “domus Danae” Ore 19:00 Lezione d’arte “Mario Schifano e la Pop Art” a cura di Mario Lupini
Ore 19:45 Presentazione Libro “Canti da pietre millenarie” di Mario Lupini a cura di Michele Rucco ass. “L’occhio di horus” aps
Ore 20:30 Concerto “Quartettology” musiche di Mozart, Puccini, Piazzolla
13 Settembre 6° Festival “domus Danae” Ore 19:00 Lezione d’arte “L’Informale” a cura di Mario Lupini
Ore 20:30 Concerto “Passione” Parole e musica della canzone classica napoletana
22 settembre “Giornata del Patrimonio” presso il Museo Manzù
Ore 9.00 Visita guidata Pro Loco Ardea
Ore 17.00 Tra storia mito e leggende di ardea
Ore 18.00 concerto sax Laura venditti e fisarmonica Fabrizio Causio
13 ottobre “Giornata Nazionale delle Famiglie” presso il Museo Manzù
Ore 16:00 a cura di Ecomuseo Lazio Virgiliano e Ass. Giovanile Comunitas
Ore 18:00 Teatro . Compagnia Teatrale “Piccolo Palcoscenico” presenta “Famuli, Matureranno” ovvero La vita è un AnAgrAmmA di Flavia Fiorani e Un estratto dal “Berretto a sonagli” di Pirandello.
17 Novembre 56° Festival di Nuoca Consonanza presso il Museo Manzù
Ore 18:00 Concerto Arya Sax Trio
20 dicembre “I Tasti del cuore”
Estate 2018, Quinto festival domus Danae, con il patrocinio del Comune di Ardea e del Conservatorio di Latina. Cinque appuntamenti ad ingresso libero, durante i quali il programma prevede il contemporaneo svolgersi di una mostra d’arte e di un concerto di musica. Di seguito il programma dei cinque appuntamenti:
6 Luglio: Mostra Lezione d’Arte “L’informale” con opere provenienti da collezioni private di Piero Dorazio, Carla Accardi, Antonio Sanfilippo e Antoni Tapies. Concerto Lezione d’Opera “LA TRAVIATA” di Giuseppe Verdi Curatrice M° Rosalba Russo, docente di arte scenica presso il Conservatorio di Santa Cecilia in Roma.
20 Luglio: Mostra Lezione d’arte “Pittura astratta in Italia” Personale di Tommaso Cascella. Di seguito il concerto di Arya Sax Trio
5 Agosto: consegna del Premio “Airone D’Oro” al miglior cortometraggio all’interno della rassegna “Questa estate parliamo di cinema”. Durante l’evento viene presentato il libro “Lezione di Scenografia” di Sissi Parravicini e vengono esposte alcune acconciature realizzate dall’acconciatore Giancarlo De Leonardis.
24 Agosto: Mostra Lezione d’arte “Il figurativo in Italia”. Opere provenienti da collezioni private di Carlo Levi, Virgilio Guidi, Giuseppe Migneco e Aligi Sassu.
7 Settembre: Mostra Lezione d’arte “Tra Astrazione e Surrealismo”. Opere provenienti da collezioni private di Ezrebet Palasti. Concerto pianoforte, voce e violino “Musiche dall’Est Europa” con Tonin Xanxhafili e il suo ensemble.
Dal 7 al 10 novembre ad Ardea, l’associazione ha curato gli aspetti organizzativi della Masterclass in canto lirico della celebre mezzo-soprano Elisabetta Fiorillo. Alla masterclass hanno partecipato quattro cantanti lirici di diversa provenienza geografica e con alle spalle una ricca esperienza artistica nel campo del canto lirico.
Il giorno 11 novembre: Concerto lirico: “Le stelle nascenti della musica internazionale” durante il quale i partecipanti alla Masterclass si sono esibiti in un concerto conclusivo.
18 novembre. In collaborazione con Associazione Nuova Consonanza, Regione Lazio e Polo Museale del Lazio presso il Museo Manzù di Ardea. Concerto all’interno del 55 festival di Nuova Consonanza. Apeiron Sax Quartet.
9 dicembre: In collaborazione con Associazione Nuova Consonanza, Regione Lazio e Polo Museale del Lazio presso il Museo Manzù di Ardea. Concerto all’interno del 55 festival di Nuova Consonanza. Concerto del duo di chitarre composto da Paolo De Angelis e Lorenzo Federici.
Terza edizione della rassegna “I tasti del cuore”. Concerto per pianoforte solo di Biagio Andriulli.
Estate 2017, Quarto festival domus Danae, con il patrocinio del Comune di Ardea e del Conservatorio di Latina. Cinque appuntamenti ad ingresso libero, durante i quali il programma prevede il contemporaneo svolgersi di una mostra d’arte e di un concerto di musica. Di seguito il programma dei cinque appuntamenti:
21 luglio 2017 a Roma presso Basilica di S. Bartolomeo. “Concerto per la pace” In Collaborazione con Istituto Polacco di Roma, L’Isola del Cinema, Comunità di Sant’Egidio. Apeiron Sax Quartet in Concerto. Durante l’evento sono state esposte due opere del M° Francesco Guadagnuolo: ritratti dei Beati Puglisi e Popieluszko
28 Luglio: Mostra “Dalì e il Surrealismo” durante la quale sono state esposte litografie originali di opere di Salvador Dalì provenienti da una collezione privata. Alla mostra segue il concerto “Omaggio a De Andrè” con i musicisti: Massimiliano D’Ambrosio, Desiree Infascelli, Ennio Sanzi, voce recitante Fabio Maffei
11 Agosto: Mostra Personale di Gianpaolo Berto “tra espressionismo e realismo”. Segue il concerto di Apeiron Sax Quartet
25 Agosto: Mostra personale delle vetrate artistiche di Federica Frassetto “Tra Luce e Colore” e di seguito il concerto del Duo “Kalámia” fisarmonica e sassofono
8 Settembre: Mostra personale di Francesco Guadagnuolo “Cantico dei cantici” e di seguito il concerto “Invito all’Opera”. Curatrice M° Rosalba Russo docente di arte scenica presso il Conservatorio di Santa Cecilia in Roma
Seconda edizione della rassegna “I tasti del cuore”. Concerto pianoforte e flauto con i maestri Roberto Berti e Daniele Querini
14 febbraio: commedia teatrale “Una moderna commedia” scritta e diretta da Boris Maltauro
06 marzo: concerto d’archi “Leonardo Ensemble”
04 aprile: presentazione del libro “La sorgente del fiume Bahn” di Celeste Ingrosso e concerto duo fisarmonica/voce con Fabrizio Causio (fisarmonica) ed Eleonora Cipolla Santoro (voce)
Estate 2016. Terzo festival domus Danae. con il patrocinio del Comune di Ardea e del Conservatorio di Latina. Quattro appuntamenti ad ingresso libero, durante i quali il programma prevede il contemporaneo svolgersi di una mostra d’arte e di un concerto di musica. Di seguito il programma dei quattro appuntamenti:
18 giugno: concerto del Quintetto di ottoni “Acco Ensemble”
08 luglio: mostra d’arte di Carmelo Randazzo e concerto jazz con Paolo Recchia. Presentazione del nuovo CD “Peace Hotel
05 agosto: presentazione del libro “Nostri fratelli” di Diego Romeo. Mostra delle opere degli artisti con disabilità della Comunità di Sant’Egidio. Concerto organizzato dal maestro di sassofono Daniele Caporaso e dal maestro di percussioni Rodolfo Rossi del Conservatorio Ottorino Respighi di Latina
26 agosto: mostra d’arte di Cristian Sana e concerto dell’orchestra “Giovani Filarmonici Pontini”
01 novembre: mostra d’arte personale di Francesco Guadagnuolo “tra sogno e transrealtà”
18 dicembre: Rassegna “I tasti del cuore”. Mostra d’arte di Francesco Guadagnuolo “Segno, suono, luce” e concerto per pianoforte e sassofono. Marco Barbaresi (pianoforte) e Stefano Nanni (sassofono)
Dal 8 al 14 febbraio. L’associazione ha curato gli aspetti organizzativi della Masterclass della cantante lirica Elisabetta Fiorillo. Alla masterclass hanno partecipato quattro cantanti lirici, tutti diplomati al Conservatorio, di diversa provenienza geografica e con alle spalle una ricca esperienza artistica nel campo del canto lirico.
Il giorno 16 febbraio. Concerto lirico: “Le stelle nascenti della musica internazionale” durante il quale i partecipanti alla Masterclass si sono esibiti in un concerto conclusivo seguito dal vivo da più di 100 persone.
Estate 2015. Secondo festival domus Danae. Con il patrocinio del Comune di Ardea e del Conservatorio di Latina. Quattro appuntamenti ad ingresso libero, durante i quali il programma prevede il contemporaneo svolgersi di una mostra d’arte e di un concerto di musica.
12 giugno: mostra personale di Elisabetta Diamanti e concerto di percussioni “Aura Ensemble”
10 luglio: mostra personale del fotografo Massimo Tennenini e balletto “Io, donna” in collaborazione con l’associazione Gocce d’Arte
7 agosto: mostra personale di Giuliana Reggi (scultrice) e concerto del gruppo “Le storie di ieri” cover band di Fabrizio De Andrè
28 agosto: mostra personale di Massimo Palumbo e concerto dell’ensemble “Buenos Aires cafè” con musiche di Astor Piazzolla e R. Galliano
4 ottobre: presentazione del libro “Bruno, un orso che di mestiere faceva l’orso” di Libero Iadonna con incursioni teatrali di Boris Maltauro e del suo “Malteatro”.
15 novembre: Sfilata di moda “Dama Arte in passerella” in collaborazione con la sartoria Miss Art
Estate 2014. Primo festival domus Danae, con il patrocinio del Comune di Ardea e del Conservatorio di Latina. Quattro appuntamenti ad ingresso libero, durante i quali il programma prevedeva il contemporaneo svolgersi di una mostra d’arte e di un concerto di musica. Il festival è stato un inaspettato successo con una partecipazione crescente e comunque sempre superiore alle 80 unità. Di seguito il programma dei quattro appuntamenti:
27 giugno: mostra d’arte di Mauro Stampatori e concerto dell’Apeiron Sax Quartet.
18 luglio: mostra collettiva degli artisti Pietro Mancini e Maria Rita Di Giorgio e presentazione del CD “Electrosax” con relativa esibizione della compositrice Laura Venditti.
22 agosto: mostra collettiva di Giovanni Pellegrino e Armandì e concerto del quartetto di fisarmoniche AccoEnsemble.
12 settembre: mostra collettiva di Claudio Magnetti e dello scomparso Carlo Caroli e presentazione dell’opera inedita “La petite promenade du poete”.
Durante il festival si sono esibiti solo musicisti di professione, tutti diplomati al Conservatorio. Tra di essi si sono esibiti gruppi ormai affermati e con notevole esperienza alle spalle, ma anche giovani artisti alle prime armi. I repertori sono stati sia di musica classica e moderna, che di musica contemporanea. L’ultimo appuntamento ha visto la presentazione di un’opera teatrale inedita con relativo accompagnamento musicale.
15 novembre. Il Centro di cultura domus Danae organizza un evento presso il Museo Manzù di Ardea. Vernissage di Giovanni Pellegrino e concerto dell’Apeiron Sax Quartet.

Concerti ed
eventi culturali
Informazioni
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Termini e Condizioni